I tuoi figli, la tua compagna o i tuoi familiari hanno paura di te?
Hai l’impressione di non riuscire a fermarti, di non riuscire a gestire la rabbia?
Se ti rendi conto che desideri cambiare il tuo comportamento, per non perdere chi ti ama e per ritrovare la stima di te, puoi contattarci: insieme possiamo parlarne, ascolteremo la tua storia, la tua rabbia ed il tuo dolore, e se lo vuoi potremo fissare un appuntamento di persona per capire come possiamo aiutarti.
Alla luce delle considerazioni riguardanti l’importanza del lavoro con gli autori di violenza, la Cooperativa Dorian Gray ha istituito un Servizio ad essi dedicato. Il Servizio per Autori di Violenza nelle Relazioni Intime (S.A.V.R.I.) è dunque nato per agire nell’ambito delle relazioni connotate da violenza in un’ottica che tuteli le vittime, lavorando sul cambiamento e sulla presa di consapevolezza del partner che agisce il comportamento violento. Il servizio riserva la massima attenzione agli aspetti etici e legali implicati.
Il programma di trattamento del S.A.V.R.I. prevede:
- Telefonata di contatto
- Primo colloquio
- Ciclo di valutazione individuale (da 4 a 5 incontri).
- Contatto con la partner/ex-partner/familiari vittime
- Contatto con i servizi e/o le autorità giudiziarie invianti
- In caso di valutazione di idoneità positiva: inserimento in gruppo psico‐educativo (22 incontri di due ore ciascuno a cadenza settimanale)
- Eventuale presa in carico individuale
Requisiti per l’accesso al Servizio
Requisito preliminare per l’accesso al Servizio è l’adesione dell’utente ai seguenti punti:
- Impegnarsi a non ripetere la condotta violenta durante il trattamento e, in caso contrario, ad informare gli operatori;
- Prendere parte al ciclo di valutazione finalizzato all’inserimento nel gruppo e/o alla presa in carico individuale;
- Autorizzare il contatto con altri servizi;
- Autorizzare il contatto con il/la partner;
- Autorizzare l’operatore alla deroga del segreto professionale in caso di pericolo per il partner (modulo per la privacy)
L’accesso al S,A.V.R.I. è gratuito.
Nel mese di Luglio 2019, la Fondazione Comunitaria del Varesotto ha pre-assegnato un contributo economico a sostegno del S.A.V.R.I. consentendoci di rafforzare il Servizio e di continuare a erogare prestazioni professionalmente qualificate gratuitamente per tutti i nostri utenti. Questo è un elemento importante per noi, poiché crediamo che il S.A.V.R.I. debba continuare a essere un Servizio per la Comunità.
Contattaci per maggiori informazioni